Chiuso Human Take Control, la prendono male Sergio Volpini e Veronica Ciardi

Uman Take Control

Sinceramente e noi che pensavamo che i vari concorrenti da reality o da Uman Take Control si sentissero sollevati per la chiusura del piu’ brutto reality che la storia abbia mai ricordato, sicuramente quello dove la produzione , che già in questi reality si spende poco o nulla…, non ha proprio speso , insomma non sappiamo proprio come dirvelo ma come si poteva solo pensare che questo obrobrio avesse anche una che fosse una speranza di farcela? E infatti è fallito miseramente , ma a quanto pare i vari concorrenti invece di essere entusiasti per la fine del suddetto l’hanno presa decisamente male, dichiara infatti Volpini

“E’ il pubblico che fa cagare…Chiamiamo Santoro”

non da meno di lui Veronica Ciardi che come ottusangolo se l’è presa con il pubblico (che ne dite di soprannominarla ottusangola?)

“Ma perchè l’Italia c’ha un cervello così, prima di aprire la mente, ragazzi… Poi si lamentano che ci sono sempre le stesse cose”.

Dulcis in fondo Mister George Leonard:

“Cioè, invece di dire grazie ad un programma innovativo, un programma coi giochi, divertente… Il sangue c’ho buttato qui dentro!”

Stranamente piu’ cauto Maicol Berti che ha dichiarato

” Proprio ora che avevo avuto il letto mi chiudete il programma!?”.

Insomma sicuramente sembra il meno dispiaciuto che l’obrorio sia finito, vaglielo tu pero’ adesso a spiegare alla Ciardi e al Volpini che si trattava di una schifezza…magari imbruttita anche dalla presenza di personaggi senza ne’ arte e ne’ parte come loro..

Uman Take Control chiude per mancaza di ascolti

E menomale che in televisione nella reclame dicevano che era la trasmissione che stava facendo impazzire il web, a nostro modesto avviso gli unici a essere impazziti erano gli autori del programma se pensavano che un’obrorio del genere con determinati individui dentro potesse in qualche modo sfondare in televisione, sembrava veramente uno dei quei reality prova pre grande fratello che facevano nelle televisioni minori per aggiustare il tiro , tanto era scarno di sceneggiatura e altro, insomma si vedeva che si trattava proprio di un prodotto di scarsa qualità…va bene massimizzare i profitti..ma ormai in Mediaset stanno esagerando…con due Reality all’anno avrebbero in mente di mandare avanti tutta la baracca se fosse per loro, per fortuna i telespettatori a questo giro hanno detto decisamente no , ha infatti dovuto alla fine ammettere Tiraboschi, geniale inventore di questo obrorio e direttore di Italia 1…

“Un esperimento non riuscito””Se dovessi individuare la principale vocazione di Italia Uno, senz’altro ne sottolineerei la visione sperimentale. Tuttavia anche la sperimentazione d’avanguardia non può prescindere dalla tutela dell’aspetto editoriale. Con ‘Uman – Take control’ ho provato a coniugare linguaggi e tematiche di mondi affini, ma, evidentemente, ancora troppo lontani. L’esperimento, secondo me, non è riuscito; soprattutto dal punto di vista editoriale”

E conclude

“Ringrazio il Mago Forest e Rossella Brescia per aver avuto il coraggio di affrontare la mia scommessa, per averla gestita da veri fuoriclasse e averci dato una lezione di professionalità. Con loro, è una promessa, ci ritroveremo presto. La chiusura di un capitolo è un esperienza che lascia scorie, forse i più contenti saranno proprio i concorrenti che finalmente potranno uscire dal laboratorio”.

Solo una domanda geniale Tiraboschi, ma mettere quattro sfigati di ex reality dentro un nuovo reality con zero scenografia, cosa ha di cosi’ tanto sperimentale? L’esperimento in cosa sarebbe consistito, nel vedere se per qualche strana follia gli italiani lo avessero visto ugualmente?