Il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è Pontefice con il nome di Francesco I

E quindi con la formula habemus papam abbiamo in nuovo papa, si tratta di una sorpresa il nuovo papa è Jorge Mario Bergoglio nato in Argentina a Buenos Aires il 17 dicembre del 1936. Si trattda di un cadinale, ovviamente, cardinale e arcivescovo che esercita appunto a Buonos Aires. E salirà al soglio pontificio con il nome di Francesco I.

Il nuovo papa Francesco I è nato da una famiglia che di origine italiana e precisamente a Torino. E’ di scuola gesuità, nella quale è entrato a fare pare dal 1969. E’ considerato un povero e pauperista. Insomma non esattamente vicino alle posizioni di Joseph Ratzinger, non piu’ Benedetto XVI.

Ha insegnato per tre anni letteratura e psicoglogia nei collegi di Santa Fe a Buenos Aires. E’ stato nominato vescovo il 20 maggio del 1992.Eletto a capo della conferenza episcopale argentina nel 2005 era un grande amico di Giovanni Paolo II (Voytila), che lo fece cardinale nel 2001. Nel 2006 era il candidato opposto a Benedetto XVI, con la contrarietà di Angelo Sodano. Queste ovviamente sono le prime notizie che siamo riusciti ad ottenere su Jorge Mario Bergoglio da oggi Pontefice al soglio Romano con il nome di Francesco I.

Il web propone Andrea Gallo come nuovo Pontefice di Roma

Vi parliamo adesso con questo articolo dei quanto sta per accadere in vaticano dove la prossima settimana inizierà il prossimo conclave per la successione di Papa Benedetto XVI Josef Retzinger.

L’opinione di un prete fuori dal coro.

“Solo un Papa nero puo’ smacchiare la mia Chiesa…Le dimissioni di Benedetto XVI sono state un gesto nobile e coraggioso ma ora occorre rinnovare l’intero mondo cattacolico e magari eleggere un Pontefice africano o sudamericano che porti energie fresce ”

dice Andrea Gallo il sacerdote controcorrente da spre critico nei confronti delle gerarchie vaticane che attraversano un periodo molto delicato, fra accuse di intolleranza, scandali sessuali e affari miliardari

Le dimisssioni di Benedetti XVI sono un evento straordinario quasi un fulmine a ciel sereno, aveva commentato don Andrea Gallo, tra i preti piu’ mediatici del nostro Paese, il giorno dopo l’annuncio choccante di Papa Ratzinger.
Passato il primo momento di sorpresa e di sgomento, sui giornali. Se aspettasse alla rete decidere il successore di Benedetto XVI il nuovo papa sarebbe proprio lui, don Gallo, dato l’alto consenso ottenuto da una pagina su facebook che lo propone come nuovo sommo pontefice.

Effettivamente diciamo la nostra se non fosse per la veneranda età di 84 anni non sarebbe una cattiva idea secondo noi….anzi quasi quasi

Chi sarà il successore di Papa Joseph Ratzinger Benedetto XVI?

Leggiamo da Top sulle dimissioni di papa Ratzinger , e ci si chiede chi sarà il prossimo papa? Tutto il mondo è sotto shock, Benedetto XVI abdica. dicono una decisione mediata e mentre il vero precedente risale a 700 anni fa, scatta il toto successore, ma è vero realmente? Non smettevano di ripetere i tanti romani e turisti italini e stranieri presenti in Piazza San Pietro intorno a mezzogiorno dello scorso lunedi 11 febbraio. bocch aperte espressioni incredule occhi sgranati. Una reazione inevitabile di fronte al fulmine a ciel sereno come lo ha definito il cardinale Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio che ha squarciato le coscienze del mondo alla notizia della decisione di Papa Benedetto XVI di lasciare il pontificato a decorrere dal 28 febbraio 20128 . Dopo avere ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, ha spiegato in latino Joseph Ratzinger durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto sono pervenuto alla certeza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono piu’ adatte esercitare in modo adeguato il nistero petrino….

E’ un intervista molto lunga che se volete vi lasciamo la lettura e riassume esattamente quanto accaduto…