Rita dalla Chiesa le difficoltà della reclusione in quarantena del Covid da sola e il segreto per ripartire

La Fase 3 è ormai nel pieno, le misure restrittive si stanno allentando un po’ ovunque, ma non bisogna ancora abbassare la guardia. Ne è fermamente convinta Rita Dalla Chiesa, che nonostante viva in una città relativamente poco toccata dalla pandemia, Roma, continua a rispettare con rigore le raccomandazioni anti-contagio. invitando tutti a fare altrettanto.

«Troppi irresponsabili in giro»

Rita dalla Chiesa, che messaggio che vuoi dare agii italiani?

«Cerchiamo di usare tutte le precauzioni, senza fare gli spacconi perché il virus colpisce tutti. Vedo tante persone che non sono responsabili,
soprattutto i ragazzi sono di nuovo accalcati, a Ponte Milvio è pieno di gente. Io non sopporto la mascherina. mi toglie l’aria, eppure la metto con grande pignoleria, ce l’ho sempre. E non do un bacio a mio nipote Lorenzo da gennaio, nonostante mia figlia Giulia abiti al piano di sotto: ci vediamo sulle scale, con le mascherine e mantenendo le distanze».

Per i nonni la pandemia è stata particolarmente dura.

«Sì. perché i nonni hanno bisogno di abbracciare. Mi manca tanto “sentire” Lorenzo. Poi io vivo sola, non avevo alcun contatto fìsico, potevo abbracciare solo i mici cani».

Hai avvertito la mancanza di un compagno?

«Molto. Sono andate a farsi benedire le mie teorie del
ficili da soli».

Ti senti pronta per un nuovo amore?

«Assolutamente sì, ma c‘è un’età per tutto e. anche se dico sempre che spero di innamorarmi fino a 90 anni, sono consapevole che le cose cambiano. Adesso c’è maggior bisogno di tenerezza ma anche paura di impegnarsi in modo stabile».

Come hai vissuto la quarantena Rita dalla Chiesa?

Rita dalla Chiesa le difficoltà della reclusione in quarantena del Covid  da sola e il segreto per ripartire

«All’inizio ero sempre attaccata alla televisione per sapere cosa stava accadendo, poi mi è presa una sensazione di lockdown interno, non ho più sentito gli amici, non riuscivo più a parlare. Fiordaliso, che c iìhù carissima amica, ha perso la mamma e ha rischialo di perdere il papà: quakk! si chiacchiera mi venisse da fare mi sembrava una stupidaggine e mi sono chiusa in me stessa. Poco alla volta ho però capito che il mio
mi ha cosircita ad uscire».

È stato difficile andare in onda in un periodo tanto particolare?

«Un po’ di paura c’era, entravamo in una Rai deserta, con il controllo della febbre. l’Amuchina… Ed è stato strano non avere trucco, parrucco. sartoria: non avendo fatto il cambio di stagione, io prendevo quello che trovavo nell’armadio e andavo, con i capelli come Maga Magò nonostante abbia comprato una marea di spazzole rotanti. Ma non mi importa, nella vita non conia apparire e io voglio che arrivi Rita, il resto non mi interessa».

La trasmissione tornerà a

Foto di Rita dalla Chiesa con l'amica Mara Venier

«Sì, dovrebbe, nella collocazione tradizionale del sabato pomeriggio. Ma il mio futuro è’un punto interrogativo, non so se Marco Liofili. vorrà confermare la squadra: lo spero perché mi piace molto lavorare con

luì. è una persona perbene, tranquillo ed educato. Mauro Coruzzi è dolcissimo e abbiamo trovato un’affinità di ■ pensiero. Eiena Santarelli ha classe e anche testa pensante. E Manuel (Bortuzzo) è un ragazzo di una grande forza, enorme».

«Niente vacanze in questo momento»

Come sarà la tua estate?

«Non farò viaggi, starò con Giulia e Lorenzo, se vogliono, a Lavinio (a cinquanta chilometri da Roma. ndr). Lì ho una casetta sul mare che ho comprato quando stavo con Fabrizio (Frizzi, ndr), me ne sono innamorata appena l’ho vista e ho firmalo subito l’assegno, senza nemmeno dirglielo. Lui all’inizio si è arrabbiato, poi invece ha trascorso lì le più belle vacanze della sua vita, ci andavamo ogni fine settimana. Sarà un’estate di lavoro perché devo scrivere due libri: uno per Mondadori, nel quale darò fondo ai ricordi, e l’altro, che mi è stato chiesto dalla Rai, su chi era papà, non il generale ma l’uomo, perché quest’anno avrebbe compiuto 100 anni. Ero titubante ma alla , fine ho accettato, la memoria non si può e non si deve cancellare».

Che uomo era tuo padre, il generale Carlo Alberto Dalla
Chiesa, ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982?

«Era un signore gentile e attento, per questo è rimasto nel cuore della gente, a Milano è adorato ancora oggi. Era un papà molto tenero, affettuoso, severo ma non troppo: tante cose le dicevo a lui e non a mamma. Mi ha insegnato il rispetto per chiunque e a non avere pregiudizi di alcun tipo».

Che ne pensi della scarcerazione dei capimafia sottoposti al regime 41-bis durante la pandemia?

«L’ho presa malissimo, io non sono giustizialista. ma ci sono strutture idonee dove potersi curare, se li metti a casa ricominciano subito a monitorare il territorio. È morta tanta gente per metterli al 41-bis e secondo me il Covid era una scusa».

Articolo tratto da Vero.

Tutte le donne di Amadeus a Sanremo

Sin dal 2 agosto, quando ha ricevuto l’investitura ufficiale dalla Rai come direttore artistico e conduttore di Sanremo 2020, l’obiettivo di Amadeus è stato uno solo: realizzare un Festival che avesse nell’imprevedibilità la sua cifra. Probabilmente non aveva previsto nemmeno il mare di polemiche e accuse – un po’ esagerate – di sessismo che lo ha investito dopo uno “scivolone” in conferenza stampa. Presentando il team di donne che lo affiancherà durante le cinque serate del Festival, ha dichiarato di aver scelto Francesca Sofia Novello, fidanzata 26enne di Valentino Rossi e modella di professione, per

«la capacità di stare vicino a un grande uomo stando un passo indietro».


Tanto è bastato per attirare le critiche, che hanno rischiato di oscurare il valore delle storie al femminile che vedremo nel corso delle serate.

Anche una star della Tv albanese

Le donne di Amadeus a Sanremo

Si parte martedì 4 febbraio con Diletta Leotta e Rula Jebreal. La prima, affascinante conduttrice sportiva, è stata una delle prime a essere contattate, come ha confessatolo stesso Amadeus.

«Lascio la mia tradizionale postazione a bordo campo»,

ha commentato, raggiante, il volto di Dazn,

«e scendo in campo agli ordini di mister Amadeus».

La Jebreal. invece, è stato il nome più discusso

Le donne di Amadeus a Sanremo

«imp nelle ultime settimane e ha suscitato molte polemiche. «Volevo una giornalista di fama intemazionale che parlasse di donne all’Ariston. lo mi occupo di spettacolo e non di politica, sono convinto che su argomenti come il rispetto per le donne e i loro diritti non possano esistere divisioni di alcun tipo»,

ha continua a commentato il padrone di casa del Festival. Due giornaliste, anche loro una bionda e una mora, ma targate entrambe Tgl per la seconda serata: Laura Chimenti e Emma D’Aquino. Ai due mezzobusto del telegiornale potrebbe aggiungersi (Amadeus da bravo mister sta ancora lavorando sulle formazioni definitive per ciascuna partita) anche Sabrina Salerno.

È quasi fatta per Al Bano e Romina

Le donne di Amadeus a Sanremo

Serata che vedrà, sicuramente, la presenza di Monica Bellucci nelle vesti di ospite d’onore. La terza serata, quella dedicata alle cover dei brani che hanno segnato la storia del Festival, avrà, invece, due co-conduttrici straniere: Georgina Rodriguez, compagna dell’asso della Juventus Cristiano Ronal-do, e Alketa Vejsiu, star della televisione albanese, che in patria ha condotto format prestigiosi e di successo come Ballando con le stelle, XFactor’, Chi ha incastrato Peter Pan? e che ha anche un passato da cantante. Le immancabili polemiche sanremesi non hanno tolto il sorriso ad Amadeus, che nel suo Festival ha coinvolto anche gli amici di lunga data Fiorello e Jovanotti. Venerdì 7 febbraio, invece, sarà la volta di una veterana del piccolo schermo. Stiamo parlando di Antonella Clerici, che terrà a battesimo la nuova leva Francesca Sofia Novello.

Per la finalissima, invece, Amadeus schiererà il tridente formato da Diletta Leotta, da Sabrina Salerno, che all’Ariston presentò il tormentone Siamo donne con Jo Squillo nel 1991, e dalla Novello.

L’apertura della serata sarà nelle mani di Mara Venier che, proprio come la Clerici, è una storica amica di Amadeus e volto femminile tra i più amati di mamma Rai.

Sul fronte ospiti, sembra che il conduttore ravennate stia lavorando alacremente per un nome internazionale di grosso peso che viene ancora tenuto segreto, anche e soprattutto dopo il pasticcio relativo alla fuga di notizie della lista dei Big in gara. Sul yersante italiano sono vicine alla fumata bianca le trattative per Ultimo, Zucchero e Al Bano e Romina che, dopo venticinque anni, tornerebbero a presentare un brano inedito a Sanremo scritto da Cristiano Malgioglio.

Articolo Tratto da Vero

Mara Venier parla dei suoi rapporti con Barbara d’Urso.

Il salotto della sua Domenica in è diventato quello di tutti gli italiani. Ci si rilassa, si ride, si riflette e ci si emoziona nel pomeriggio del dì di festa con lei e i suoi ospiti. Mara Venier è tornata al timone dello storico programma di Raiuno. Anche quest’anno la forza della trasmissione risiede indiscutibilmente nella sua straordinaria capacità di instaurare un rapporto schietto, diretto e senza filtri con chi è a casa. Solare, spumeggiante e verace, Mara, che abbiamo incontrato in occasione della presentazione del suo programma, si racconta a Vero con la sua inconfondibile schiettezza e sensibilità.

«Non ho mai voluto fare la star»

Mara Venier, come descriveresti la tua nuova Domenica in?

Mara Venier descrive la sua nuova Domenica In

«Alcuni programmi hanno cambiato un bel niente. O per meglio dire ho apportato con il mio gruppo di lavoro solo delle piccole modifiche. Sarebbe stato sciocco rivoluzionare l’impianto della trasmissione, considerato il gradimento che il pubblico ci ha dimostrato la scorsa stagione. Non ho mai giocato a fare la star. Con il mio pubblico sono sempre stata sincera, cristallina: per loro sono una di famiglia, la vicina di casa, un’amica».

Un ruolo chiave nella tua Domenica in di oggi, così come in quella di ieri, lo giocano le tue interviste. Colloqui all’insegna della simpatia, del divertimento, ma anche della tua straordinaria’ capacità di entrare in empatia con chi ti siede di fronte.

«Sono interviste la cui formula consente tre fondamentali azioni: si ride, ci si commuove, si riflette. Ho la fortuna di aver seminato bene e ho un “patrimonio” di amici di cui vado fiera. Molti di questi sono venuti da me in trasmissione per riconoscenza, per affetto, per amicizia. Aldo Grasso ha scritto che nell’intervista che ho fatto lo scorso anno ad Antonella Clerici mancavano solo il tè e i pasticcini e poi sembravamo due amiche che chiacchieravano nel salotto di casa. Lui pensava di farmi una critica, in realtà ha sottolineato quello che, secondo me, è un punto di forza. Io, durante le interviste, mi dimentico davvero della presenza delle telecamere».

«Nicola mi dice: “Goditi la vita!”»

Lo scorso anno ci avevi raccontato che tuo marito Nicola Carrara non era molto favorevole al fatto che ti assumessi un impegno televisivo così faticoso. Stavolta, invece, che cosa ti ha detto?

«È ancora contrario {ride). Mi dice sempre: “Goditi la vita”! Sa che sono una stacanovista che lavora senza sosta da mattina a sera. Io in questa Domenica in ci metto la faccia e ne sono anche il • capoprogetto. Ovviamente Nicola non può essere felice del tempo che sottraggo a lui. Ma l’amore è capace di andare oltre, per questo motivo mi capisce e mi sostiene».

A proposito di amore, quest’estate si è sposato tuo figlio Paolo…

«È stato uno dei giorni più belli e più emozionanti della mia vita».

Rimanendo sempre in tema di sentimenti, durante la prima puntata di questa stagione hai ospitato Giulia De Lellis, autrice di un libro dal titolo assai curioso: Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza…

«Anch’io le ho portate. Qualche ex compagno un po’ birichino, insomma, l’ho avuto…».

Durante la scorsa stagione si è discusso molto a proposito di alcune presunte frizioni tra te e Barbara d’Urso, che sembravano aver raffreddato i vostri rapporti. Che cosa c’è di vero?

Barbara d'Urso

«Io e Barbara d’Urso siamo amiche, ci tengo a dirlo. La sana competizione di cui siamo state protagoniste ha fatto gioco a tutti. Ho grande stima per lei. Il nostro è un rapporto sereno di due donne che lavorano tanto e che si conoscono da ben vent’anni».

«Tra me e Barbara c’è affetto »

La sfida tra Domenica in e Domenica Live è stata una delle più avvincenti della scorsa stagione. Poi Mediaset ha ridotto la durata del suo programma domenicale per consentire alla d’Urso di preparare i suoi impegni televisivi di prima serata. Una decisione che ha sorpreso molti. Anche te? Come hai ridisegnato la tua trasmissione nel momento in cui è venuto meno quell’importante competitor?

«La competizione e tutto quello che si è creato attorno un po’ mi disturbava, proprio per l’affetto che c’è tra me e Barbara. Anche se lei è una donna “bionica”, credo sia stata una scelta sensata quella di ridimensionare il suo impegno della domenica pomeriggio. Forse sì, cambiato quello scenario, un po’ mi sono rilassata… Vi confesso, tra l’altro, che ho incontrato Barbara in treno di recente».

Come vi siete salutate?

«Ci siamo abbracciate come abbiamo sempre fatto da vent’anni a questa parte. Testimonianza tangibile del fatto che quella nostra competizione non ha lasciato il segno. La verità è che siamo due donne adulte, due grandi lavoratrici che si sono fatte da sole. Ecco perché deve esserci collaborazione e complicità, non competizione. Eravamo amiche e siamo rimaste tali. Chi ha visto il nostro abbraccio lo ha compreso».

Articolo tratto da Vero

Mara Venier racconta il segreto della sua felicità

Quando qualche mese fa ff si era diffusa la voce che Mara Venier, nonostante gli ascolti record, avrebbe potuto lasciare la conduzione di Domenica In, i suoi numerosissimi fan sono andati nel panico. Fortunatamente la primadonna di Raiuno ci ha ripensato e durante la prossima stagione televisiva sarà protagonista di ben tre programmi.

Oltre che padrona di casa della domenica pomeriggio, la vedremo alla guida di un nuovo programma in prima serata su Raiuno, La porta dei sogni, mentre in seguito sarà al timone di Chiamate Mara 3131, che segna il suo esordio su Rai Radio 2. Ma le gioie e le soddisfazioni, per Mara, non si limitano certo alla sfera lavorativa: a 68 anni, si sente una moglie, una mamma e una nonna realizzata. Vero l’ha incontrata a Milano in occasione della recente presentazione dei Palinsesti Rai. Ecco che cosa ci ha raccontato.

«Grazie a chi mi ha sostenuta»

Allora, Mara Venier, condurrai di nuovo Domenica In…

«È per me un motivo di enorme gioia tornare alla guida della nuova edizione di un programma che aveva già segnato la mia carriera diversi anni fa e che quest’anno mi ha permesso ancora una volta di raccogliere straordinarie soddisfazioni. Non vedo l’ora con i miei amati telespettatori, che anche stavolta non hanno voluto farmi mancare il loro appoggio permettendomi di vincere una sfida professionale che è stata tutt’altro che semplice».

«Ho voluto tenere del tempo per me»

Ci saranno novità nella prossima edizione Mara Venier?

Mara Venier parla del segreto della sua felicità

«Ci stiamo lavorando proprio in questo periodo. In linea di massima penso che, a parte qualche novità per rinfrescare il format, non cambierà rispetto allo scorso anno. Come sempre inviterò i miei amici e magari ne conoscerò degli altri, permettendo loro di raccontarsi a 360 gradi. Certo, alcune
rubriche che lo scorso anno hanno funzionato meno non verranno riconfermate. Ma in linea di massima, da settembre, il pubblico ritroverà sul piccolo schermo la stessa Domenica /« che ha dimostrato di apprezzare».

Fino a qualche mese fa girava voce che Domenica In potesse essere allungata fino alle 18.40, dando direttamente la linea a L’eredità con Flavio Insinna

«Vi confesso che l’azienda mi aveva chiesto di allungare la durata, ma io ho rifiutato. Così avrò più tempo per dedicarmi anche ad altri progetti».

Sappiamo che ce n’è uno che andrà in onda in prima serata. Che cosa puoi anticiparci al riguardo?


«Il mio nuovo programma s’intitola La porta dei sogni e andrà in onda a fine anno su Raiuno. E dire che, inizialmente, non volevo farlo…».

Come mai?

«Mi sono detta: “Ma no, io non sono adatta per i programmi in prima serata. Meglio continuare a lavo-,, rare il pomeriggio, dove la maggior parte dei telespettatori è abituata a vedermi da diversi anni”».

E poi cos’è successo, perché hai cambiato idea?

«Tutto è cambiato durante un incontro con la direttrice di Raiuno Teresa De Santis e con il produttore Paolo Bassetti. Sono uscita da quella riunione letteralmente innamorata de La porta dei sogni. Si tratta di un progetto in cui credo molto, dove i grandi protagonisti saranno i sentimenti e le emozioni. Spero che possa appassionare il pubblico a casa».

«L’idea di parlare in radio mi intriga»

Come se tutti questi impegni televisivi non bastassero, debutterai anche su Rai Radio 2…

«Sì! Con un programma che si intitolerà Chiamate Mara 3131 e partirà all’inizio del prossimo anno, ogni giorno dalle ore 15. Oltre alla domenica, ogni pomeriggio continuerà il mio filo diretto con i telespettatori attraverso la radio. Sono molto divertita all’idea di dover indossare le cuffie e di dovermi rivolgere alla gente da dietro un microfono invece che dal video».

Con tutti questi impegni, come riuscirai a conciliare la sfera lavorativa con quella privata?

«Mi considero una donna fortunata perché mi ritrovo ancora una volta alla guida di un programma che amo come Domenica In, che per me vuol dire casa, ma anche alle prese con nuovi progetti che mi entusiasmano. Ma ritengo che la mia fortuna più grande sia la famiglia. Sono circondata da persone che amo e che mi amano.

da Vero

Mara Venier conduttrice del premio Agnes con Alberto Matano

Archivia una stagione televisiva davvero trionfale, segnata dal successo della sua Domenica In. Mara Venier, raggiante per l’ottimo riscontro ottenuto dal suo programma, si appresta a tuffarsi nella sua ultima fatica televisiva prima dell’estate: il Premio Agnes, che andrà in onda sabato 29 giugno in seconda serata su Raiuno, e che Mara condurrà con Alberto Matano.

Un rientro in Rai davvero trionfale

Giunto all’undicesima edizione, il prestigioso riconoscimento prenderà eccellenze del mondo del giornalismo italiano e internazionale scelte con rigore dall’illustre giuria guidata da Gianni Letta. Nel frattempo Mara, lusingata dall’affetto del pubblico che ha apprezzato la sua conduzione a Domenica In, non può ancora sbottonarsi sul suo futuro: ci sarà ancora lei il prossimo anno al timone della domenica pomeriggio di Raiuno? Anche se manca l’ufficialità e lei non parla, visto il successo ottenuto quest’anno la conferma parrebbe certa. Ma nel futuro della presentatrice veneta c’è anche un altro impegno in vista, che ha a che fare con i fiori d’arancio.

Allora, Mara Venier, archiviate le fatiche televisive potrai finalmente rilassarti e concederti una vacanza…

Conduttrice e attrice Mara Venier da poco ritornata a condurre nella rete ammiraglia della Rai .

«No, purtroppo. Credo che avrò ancora da lavorare. Infatti io rimango a Roma, mentre mio marito Nicola partirà. Farò un po’ avanti e indietro, raggiungendolo appena mi sarà possibile. E poi a fine luglio ho un impegno davvero importantissimo, che voglio godermi completamente: il matrimonio di mio figlio».

Intanto sei impegnata a preparare la serata del Premio dedicato a Biagio Agnes, che è stato un apprezzatissimo giornalista oltre che uno storico direttore generale della Rai. Che ricordi ti legano a lui?

«Avevamo un rapporto di amicizia e di affetto bellissimo. Io l’ho conosciuto quando ero fidanzata con Renzo (Arbore, ndr) e lui aveva immediatamente dimostrato nei miei confronti una grande simpatia. Figuratevi che io, all’inizio, ero molto in soggezione, perché lui era un uomo dalla statura professionale immensa, era una persona autorevole. Ogni volta che ci incontravamo diceva a me e a Renzo: “Vi dovete sposare! E io voglio essere il vostro testimone”. Poi Renzo non volle sentire parlare di matrimonio e infine ci lasciammo! Ma quando decisi di sposarmi con Nicola (Carraro, ndr), una settimana prima delle nozze mi arrivò, a sorpresa, una telefonata di Biagio!».

Che cosa ti disse?

«Mi chiese se mi ricordassi ancora quello che ci eravamo detti anni prima a proposito del mio matrimonio. Io risposi di si, sottolineando però che quel discorso lo avevamo fatto riferendoci ad eventuali nozze con Arbore. Lui, allora, mi disse: “Che me ne importa! Io voglio essere comunque il tuo testimone di nozze”. E così è stato, infatti».

«Ci sono stati anche momenti complicati»

La conduzione del Premio Biagio Agnes rappresenta la ciliegina sulla torta di una stagione davvero ricca.

«Mai avrei immaginato di poter tracciare un bilancio così straordinario. Una bella rivincita per me che tornavo in Rai dopo quattro anni di assenza. Il pubblico mi ha regalato un affetto, un calore e una vicinanza davvero incredibili. Alla vigilia della partenza di Domenica In avevo detto che ci avrei messo la faccia e che se le cose non fossero andate bene me ne sarei assunta tutte le responsabilità. Fortunatamente è andato tutto alla grande e abbiamo superato anche i momenti più diffìcili, che durante la stagione, inevitabilmente, ci sono stati»;


Quali sono questi frangenti più complicati a cui ti riferisci?

«Quando ho capito che se volevo il successo del programma avrei dovuto fare molto affidamento su me stessa. E così ho fatto, assumendomi in prima persona la responsabilità dei cambiamenti che abbiamo apportato alla trasmissione: per esempio, ho voluto fortemente e ho scelto ospiti che avessero storie importanti da raccontare. Ho voluto persone che si aprissero a me e al pubblico con generosità. Il risultato? Sono convinta che in tutto quello che abbiamo fatto ci sia stata molta verità e che il
pubblico lo abbia percepito e apprezzato».

Quale credi sia stato il segreto del successo di questa edizione di Domenica In

«La capacità di fare dei cambiamenti ih corso d’opera. Abbiamo modificato la struttura del format mentre andavamo in onda. Strada facendo ho capito quello che funzionava di più e che piaceva al pubblico e ho seguito queste “indicazioni” per andare sempre più incontro alle richieste degli spettatori. E poi mi sento di dire che ci ho messo non solo tutta la mia esperienza professionale, ma anche tutta me stessa, la mia vita, con le mie gioie e i miei dolori».

da Vero

Mara Venier ripensa all’amico Lamberto Sposini

Ha appena terminato, con grande successo, il suo impegno con la trasmissione del sabato sera di Canale 5 Tu si que va-les. E nonostante abbia spesso precisato che da un po’ di tempo il lavoro in televisione non rappresenti più la sua priorità. Mara Venier non ha certo scelto di prendersi una pausa, e ha spiazzato ancora una volta il pubblico e gli addetti ai lavori preparando il suo ritorno in Rai.

 

Dopo tre edizioni accanto a Maria De Filippi, Belen Rodriguez, Gerry Scotti, Rudy Zerbi a Tu si que vales nei panni di giudice popolare, in molti si sarebbero aspettati di vederla, all’inizio del prossimo anno, ancora una volta nelle vesti di opinionista del reality show L’Isola dei famosi, a spalleggiare la conduttrice Alessia Marcuz-zi. Alla fine, però, ancora una volta ha deciso di andare controcorrente accettando la proposta della Rai che le ha chiesto di condurre, affiancata da Fabrizio Frizzi, il Telethon Show, la serata d’apertura della 27esima edizione della maratona benefica legata alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare. Un impegno televisivo che secondo molti rappresenta soltanto l’inizio, e non una parentesi, di una collaborazione con Raiuno, dove, nei prossimi mesi, tornerebbe a ricoprire il ruolo a lei più congeniale: quello della conduttrice televisiva.

Un ritorno particolarmente gradito dai molti estimatori della presentatrice di origini venete che negli ultimi anni, sempre con grande successo, ha ricoperto a Mediaset soltanto ruoli un po’ “marginali”, da opinionista o giurata. Ruoli di prestigio e molto ambiti nell’attuale panorama televisivo, ma decisamente riduttivi per una professionista che ha raggiunto il successo con le interviste a personaggi appartenenti all’attualità, allo spettacolo e al costume in trasmissioni da record di ascolti come Domenica In e La vita in diretta.

Mara Venier  e il presunto litigio con Simona Ventura

In un primo momento si era pensato che il vero motivo dell’addio a Mediaset fosse dovuto a uno screzio con Maria De Filippi e Si-mona Ventura. In tanti, infatti, quando hanno saputo del debutto della “nuora” Simona alla guida di Selfie – Le cose cambiano, il nuovo programma del lunedì sera di Canale prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi, avevano ,pensato che Mara potesse aver preso male la decisione di non assegnare a lei quella conduzione.

Sono più unite e complici che mai
La stessa Simona Ventura. nel corso di un’ospitata a L’intervista di Maurizio Costanzo. aveva dichiarato che negli ultimi tempi, da quando aveva cominciato a collaborare con Maria, Mara le aveva alzato improvvisamente un muro. Qualcuno aveva anche raccontato di un presunto litigio di Mara con Maria ma poi, sabato scorso, è bastato vederle assieme nella finalissima di Tu si que vales, più unite e complici che mai, per rendersi conto che quelle non
erano altro che indiscrezioni totalmente infondate. In realtà, dietro il ritorno in Rai dell’ex signora della domenica, ci sarebbe una decisione fatta con il cuore. Dopo la fine dell’impegno con il Telethon Show, i dirigenti della Tv di Stato vorrebbero che Mara si dedicasse a una trasmissione che con lei ha raggiunto inarrivabili risultati d’ascolto ma che ultimamente perde nello scontro con Pomeriggio Cinque di Barbara d’Urso, ovvero La vita in diretta. Quando conduceva Mara il programma di approfondimento del pomeriggio di Raiuno, gli ascolti volavano, battendo spesso la concorrenza. Specialmente quando, accanto a Mara, vi era Lamberto Sposini. con cui la Venier instaurò subito un rapporto profondo, che dura ancora oggi. E sarebbe proprio questo forte legame alla base del ritorno di Mara in Rai. Nei corridoi di via Teulada, in cui si registra La vita in diretta, non si parla d’altro: il prossimo anno la coppia Venier-Sposini si potrebbe nuovamente ricomporre.

Il loro rapporto è inossidabile

Mara Venier e il rapporto con Lamberto Sposini

Mara Venier e Lamberto Sposini

Il 64enne giornalista di Foligno manca dagli schermi dal 2011, quando, poco prima di una puntata de La vita in diretta che conduceva con Mara, fu colpito da una gravissima emorragia cerebrale. Da allora, Lamberto sì è ritirato a vita privata, concentrandosi su cure e terapie riabilitative. Nella prossima stagione televisiva, Lamberto potrebbe offrire la propria esperienza nel dietro le quinte della trasmissione, dando la propria consulenza sui contenuti. A quel punto, Mara e Lamberto, come ai vecchi tempi, si ritroverebbero a preparare le scalette delle nuove puntate negli stessi camerini in cui sei anni fa nacque la loro inossidabile amicizia. Un progetto che, se si concretizzasse, farebbe la felicità di Mara, di Lamberto e dei tanti telespettatori che in questi anni non hanno mai dimenticato Sposini. né smesso di tifare per lui. : 1

Antonio Zequila non dimentica i torti della Rai e di Mara Venier

Antonio Zequila non dimentica i torti subitiVi parliamo adesso di Antonio Zequila anche detto Er Mutanda che ormai da tempo non lo vediamo più in televisione, ma ricordiamo anche che lo stesso ormai soprannominato da anni Er Mutanda fu epurato dalla Rai a causa di un litigio furibondo con Pappalardo che gli “aveva toccato” la madre , la conduttrice di quel momento era proprio Mara Venier. Una cosa è certa in questa intervista che lo stesso ha rilasciato alla rivista Nuovo ha fatto capire chiaramente non solo che non dimentica che non accetta di essere stato la vittima sacrificale e dice

All’epoca stavo vivendo una stagione di grande popolarità ma quando Pappalardo ha offeso mia madre non ci ho visto più. La mia risposta, per quanto dura, fu la difesa a una provocazione gratuita. Tutti riportano la mia frase “ti uccido”, ma nessuno-ha mai riscritto le dichiarazioni di Pappalardo che disse: “Tu pur di avere successo, ti … tua madre”. E ci sono persone pronte a testimoniare. Poi la signora Venier continua a dire che da allora Del Noce l’ha sostituita con Lorena Bianchetti. Ma la verità è che l’allora direttore di Raiuno voleva portare una ventata di freschezza sulla rete ammiraglia. Infine lei dimentica quello che afferma.

 

Che ne dite ha veramente tutti i torti?
E di Mara Venier dice

E’ avvenuto durante l’estate 2011, in Sardegna. La signora Venier, che già conduceva La vita in diretta, era seduta al tavolo di un bar in compagnia di Jerry Calà. All’improvviso entrammo io e Ivana Trump e nonostante loro fossero personaggi importanti e in vista, l’attenzione dei fotografi si spostò su noi due. La Venier, evidentemente infastidita, con la signorilità che la contraddistingue, si rivolse al fotografo e disse: “A Robè, basta con Zequila e la vecia”. Ha definito Ivana, che ha 64 anni, una vecchia, mentre lei ne ha 62.

 

mah …non sappiamo che dirvi se non una cosa, si può anche andare in televisione , ma poi bisogna vedere cosa ci si va a fare…altrimenti si può stare anche a casina crediamo.

I due ragazzini Mara Venieri e Nicola Carraro

Mara Venier e  l’imprenditore Nicola Carraro si riscoprono ragazzini

 

“tra le braccia di Nicola ogni giorno vivo l’amore siamo assieme da tredici anni ed è come se fosse il primo giorno”

racconta la conduttrice più amata dagli italiani Mara Venier, che da settembre tornerà a presentare domenica in e rivela

“anche noi abbiamo passato un periodo di crisi a causa della lontananza ma quando lui è stato ricoverato in ospedale per un’operazione seria ottenuto davvero e ho capito che tutta la mia vita”

lei lo guarda con amore e giusta la spugna del lettino sistemato sotto l’ombra della tenda e si dà una leggera carezza sul capo. Lui si sveglia piacevolmente, non riesce a trattenersi e, anche se tutti riguardano, le dà un bacio sulla spalla. La si ispira, come per accertarsi che non ci siano obiettivi indiscreti, e si abbandona a quel momento di tenerezza. La coppia in questione è formata da due ragazzini che si sono appena conosciuti, ma è una copia consolidata da sei anni di fidanzamento e sette di matrimonio sono Mara Venier e Nicola Carraro

[imagebrowser id=103]

La Rai perde dopo la Venier anche la Cuccarini al loro posto la Perego ed è bufera.

E veniamo adesso a parlarvi della televisione che sta attraversando un periodo di grossa crisi, infatti dopo l’addio di Mara Venier sembra essere in procinto un altro addio molto doloroso per Mamma Rai ossia quello di Lorella Cuccarini. Anche lei pronta ad abbandonare Domenica in. Si legge infatti dalla rivista Novella 2000 in edicola questa settimana

” Sta perdendo i pezzi la squadra dei fedelissimi conduttori di Raiuno. Dopo Mara Venier, in uscita da La Vita in diretta, Novella ha scoperto che il contratto di Lorella Cuccarini, in scadenza a giugno, non verrà rinnovato. Lorella, dunque, lascerà Domenica In”.

Ricordiamo che in precedenza aveva già detto addio Marco Liorni gia ex grande fratello , dove molto probabilmente farà ritorno. Ma fino a qui insomma non c’era motivo per cui venisse fuori un grande poleverone…Il motivo ve lo portiamo a conoscenza adesso. Sapete chi sostituirà la Venier e la Cuccarini a partire dal prossimo anno?

Franco di Mare giornalista Rai e quindi fin qui insomma ci puo’ stare, ma sopratutto ci sarà Paola Perego che guarda ha li il marito Lucio Presta, insomma quanto basta per lasciarsi andare alle illazioni piu’ disparate che abbiato già iniziato a leggere sui vari social. Quello che invece non abbiamo letto sono commenti negativi di Mara Venier e Lorella Cuccarini che ad onore del vero si sono dimostrate due vere signore.

Mara Venier deve rinunciare al serale di Amici , mamma Rai non da l’OK

Vi parliamo adesso di una conduttrice che è sulla cresta dell’onda ossia Mara Venier. Sia per la sua condutzione molto positiva di questo anno al programma pomeridiano La Vita In Diretta, che va proprio nella stessa fascia oraria della competitor Maria de Filippi in onda su Canale 5 con Uomini e donne e dopo con Amici. E proprio di Amici si era parlato di Mara Venier. Insomma sembrava che anche lei sarebbe andata a fare parte di quella schiera di folta di giudici che appunto giudicheranno i talenti di Amici. Ormai questi giudici di Amici sono un vero esercito..per dire la verità dubitiamo fortemente che giudicheranno qualche cosa, anche perchè se ognuno di loro dovesse esprimere un giudizio come farebbero gli alunni ad esisbirsi? In ogni modo dice Mara Venier a Vero facendo un bilancio della La vita in diretta

“E’ molto positivo abbiamo portato a casa ascolti più che lusinghieri in questa terza annata che mi vede al timone della trasmissione. L’affetto del pubblico che segue me e Marco ci stimola a fare sempre meglio. Non so quale sarà il mio futuro, non ne ho davvero idea. Per ora voglio finire alla grande questa stagione, poi si vedrà …”.

E della tanto paventata partecipazione alla trasmissione Amici di Maria de Filippi dice

Si era parlato di una sua partecipazione, poi sfumata, ad “Amici””Non ho avuto il permesso dalla Rai .. Sì, è vero, Maria ci teneva tanto e anche a me sarebbe piaciuto, ma, andando in onda tutti i giorni con La vita in diretta, non era compatibile. Magari sarà per un altro anno …”

Mentre in merito ad una possibile conduzione a Domenica In dice Mara Venier

“Per ora direi di no. Nonostante i giornali siano tornati a parlarne, io non ho alcuna notizia a proposito. Non mi sembra proprio che, a oggi, ci sia questa possibilità per me. Al momento posso limitarmi a fare un bilancio di questi miei tre anni a La vita in diretta: un programma che mi ha dato tantissimo, che mi ha permesso di tornare la Mara dei tempi di Domenica In, soprattutto per l’affetto della gente. Non so che cosa succederà in questa azienda, stanno cambiando molte cose e occorrerà vedere se questa dirigenza avrà ancora bisogno di Mara Venier”.

Vedendo le attuali condizione economiche di Mamma Rai temiamo che ne avrebbe bisogno di un esercito di Mare Venier…