Beppe Grillo contro lo stipendio di Fabio Fazio a Che tempo che fa

Vi parliamo ora di questa intervista a Fabio Fazio che sta veramente sconvolgendo il web e il mondo politico, con molta forse troppa falsità e ipocrisia. Piccolo commento. Lo stipendio di Fazio è oggettivamente alto ma se interamente coperto dalla pubblicità che la sua conduzione procura oggettivamente non è una cosa che ci tange più di tanto..discorso è tutti i soldi che si prendono i parlamentari italiani come Brunetta e con i pessimi risultati economici che hanno portato a casa…vedi ora , ma non solo ora il fallimento più o meno conclamato di Alitalia che Silvio Berlusconi volle dare per forza ai suoi amici….per la maggior parte gente inquisita e con pesanti guai con la giustizia…ma di questo non ci si scandalizza mai…In questi giorni Fabio Fazio, 48 anni, rischia di perdere la sua consueta aria serafica, sotto i colpi che gli arrivano da ogni parte. La sua colpa? Guadagna troppo. La Rai infatti gli avrebbe offerto un contratto di tre anni fino a giugno 2017 per per 5,4 milioni di euro lordi . E tanti hanno colto l’occasione per dare addosso a lui che gestisce l’azienda . Tra i primi a prendere di mira Fabio Fazio è stato Beppe Grillo che ha parlato di enorme ingiustizia, senza ricordare di essere stato anche egli comico superpagato della Rai. Ma i più duro è stato l’esponente del PDL Reanato Brunetta che intervista a Che tempo che fa ha rinfacciato in trasmissione a Fabio Fazio il suo mega stipendio. Piccata la replica di Fabio Fazio che ha detto

“Io faccio guadagnare la mia azienda. E non sono mai stato un evasore fiscale”

Fabio Fazio e Renata Brunetta il litigio in televisione

Il pensiero politico di Flavia Vento su Beppe Grillo

Che dire per noi blogghers della bella Flavia Vento? Beh diciamola francamente è un po’ come l’onorevole Italo Bocchino per la Litizzietto…insomma se non ci fosse lei saremmo veramente in crisi….questo è poco ma sicuro…Soprattutto da quanto la Vento ha scoperto twitter dove con migliaia di followert che la retwittano in continuazione divulga il suo sapere nel web…, ma non solo l’ex naufraga dell’Isola è stata intervistata da Selvaggia Lucarelli nella trasmissione “La fine del mondo” su M2o: e ha dichiarato per la nostra felicità

” Non è vero che mi candido a Sindaco. Tifo per Alfio Marchini perchè Roma ha molti problemi, la prostituzione e le buche, e Roma ha bisogno di un grande sindaco”.

Ma ovviamente Flavia Vento ha una parola su tutti e anche su Beppe Grillo dice la

“Grillo non mi piace più, è un dittatore e non mi ha neanche mai detto grazie per il mio appoggio. I problemi del paese sono la fame e la criminalità e lui non è credibile come capo del governo, preferisco Renzi”.

E sulla sua attuale occupazione dice

“Io sono una persona umile per cui chiedo aiuto a mio padre e a altri parenti che sono benestanti e poi faccio la dogsitter. E comunque piuttosto che fare la escort vado a fare la barbona”.

Beh c’e’ poco da fare la nostra Flavia Vento è davvero unica…

Bersani chiede responsabilità a Grillo che replica :”47 morto che parla”

Una cosa è veramente certa queste elezioni politiche 2013 lasciano l’Italia in un grandissimo casino, ma è quello che noi italiani ci siamo cercati questo bisogna auto riconoscercelo, sono state votate persone che ci hanno rovinato in questi ultimi 20 anni, demagoghi da bettola e invece sono stati trombati o quasi chi ha cercato fino l’altro giorno di risanare il paese e chi ha fatto una politica seria pensando che gli italiani dopo 20 anni di berlusconismo avvertissero il bisogno di riforme serie, se noi fossimo in Bersani scriveremmo, scusateci ci siamo sbagliati una volta ancora , ma cari italiani a questo giro vi arrangiate…ed invece a questo punto il piu’ fesso del reame, ossia sempre Bersani ancora una volta ha chinato la testa, se l’è cosparsa di cenere e ha detto ci assumiamo le nostre responsabilità ? Ancora? Bersani ma come te lo devono scrivere gli italiani che NON vogliono in alcuno modo essere un paese responsabile? Ma lasciamo perdere una cosa è certa ieri è stata veramente una giornata convulsa….Infatti Beppe Grillo ha annunciato su Twitter che il suo Movimento 5 stelle non voterà la fiducia a un governo guidato dal Pd o da altri partiti, e di Bersani ha detto

“47 morto che parla”.

Insomma come si dice cornuto e mazziato….dice in ogni modo Grillo in modo piu’ esplicito

“Il M5s non darà alcun voto di fiducia al Pd (né ad altri). Voterà in aula le leggi che rispecchiano il suo programma chiunque sia a proporle”

Come dire il M5s a prendersi responsabilità non ci pensa proprio..Mentre dice Davide Barillari, ex candidato M5s alla presidenza della Regione Lazio,

“Bisognerebbe che le due forze storiche Pd e Pdl vista la loro esperienza si uniscano per il bene del Paese e se proporranno insieme punti comuni al nostro programma, tipo: legge sul conflitto di interesse, riduzione stipendi dei parlamentari, eliminazione retroattiva rimborsi elettorali, posso affermare che i cittadini M5s siano d’accordo con il votare a favore di questi punti”.

Replica Bersani a Grillo

“Quel che Grillo ha da dirmi, insulti compresi, lo voglio sentire in Parlamento. E lì che ciascuno si assumerà le proprie responsabilità”.

La risposta di Grillo non si è fatta attendere

“Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il M5s con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. E’ riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni. Se Bersani vorrà proporre l’abolizione dei contributi pubblici ai partiti sin dalle ultime elezioni lo voteremo di slancio (il M5s ha rinunciato ai 100 milioni di euro che gli spettano), se metterà in calendario il reddito di cittadinanza lo voteremo con passione”.

mentre Berlusconi che dice? Beh intanto che le sue promesse elettorali a questo giro sono durate solo 24 ore…nuovo record per il porno attore di Arcore…che dichiara

“Non si deve partire dalle alleanze ma dalle cose da fare. Nessuna forza politica responsabile può ignorare il valore della governabilità.”

Insomma ora Silvio che come sempre ha a cuore solo ed unicamente i suoi interessi e quindi le sentenze delle cause che gli arriveranno di qui a poco ha tutto l’interesse a detenere il potere politico.. MA I FESSI SIETE VOI CHE LI AVETE ANCHE VOTATI, VA BENE UNA VOLTA MA QUI SONO 20 ANNI CHE SI VA AVANTI IN QUESTA MANIERA.CHE GIUSTIFICAZIONE AVETE?

Elezioni 2013. Vince Grillo, tiene Berlusconi, in flessioni Bersani. Paese ingovernabile borse a picco.

E quindi alla fine si è votato e come nei peggiori film dell’orrore il rimedio è stato molto peggiore della crisi. Ha sicuramente vinto Grillo, ha tenuto e molto Silvio Berlusconi, e ha perso qualche punto rispetto ai preventivati il centro sinistra di Bersani risultato finale perfetta ingovernabilità con il centro sinistra che si aggiudica la camera grazie al premio di maggioranza che aggiudica alla coalizione vincente un minimo di 340 parlamentari, ma ovviamente non c’e’ maggioranza al Senato in virtù del porcellum che assegnando qui il premio di maggioranza su base regionale fa diventare lo schieramento di centro destra il primo partito come senatori eletti , grazie alla vittoria in Lombardia Veneto, Sicilia e Calabria…d’altronde la legge Berlusconi se l’era fatta su misura, questi i risultati al netto delle autonoime locali

Senato Pd-Sel 31,6%, Pdl-Lega 30,7%, M5S 23,8%, Monti 9,1%
SENATORI BERSANI 114 SENATORI BERLUSCONI 117 maggioranza richiesta 158+1

Camera

PD+ Sel il 29,5% contro il 29,1% del centrodestra e il 25,5% del Movimento 5 Stelle, che è anche primo partito (Pd al 25,4%). La coalizione di Scelta civica per Monti si ferma al 10,6%.

Facciamo una piccola analisi poltica proprio da burini, non insomma come questi giornalisti peracottai che fino a ieri parlavano con sofismi vari in puro stile bersaniano e che adesso già sono incazzati in puro stile grilliano…Sempre ritenuto che il vero cancro dell’Italia oltre i politici siano i giornalisti che sono piu’ bugiardi dei politici e che nemmeno quelli non COMPRATI raccontino la verità delle cose. In somma in questa il PD un anno fa assumendosi un forte senso di responsabilità decise di non andare a delle elezioni che sicuramente avrebbe vinto , ma con il rischio di fare crollare l’economia del paese a fronte di un’economia disastrata da 10 anni di politiche assurde e poco competenti di Silvio Berlusconi e allegra brigata….Gli incompetenti saranno mediaticamente simpatici, ma l’economia è meglio lasciarla fare a chi se ne intende…Come se questo non bastasse sempre con grande senso di responsabilità in campagna elettorali ha proposto politiche economiche vere, ossia redditometro, lotta all’evasione, patrimoniale , etc. etc. insomma quell’austerity di cui purtroppo l’Italia ha bisogno per risollevarsi dal baratro dove è precipitata. Mentre gli altri Grillo per esempio ha promesso agli italiani la fuoriuscita dall’Euro , mille euro a tutti a prescindere a chi non lavora, e tutta una serie di cose che se venissero applicate l’Italia non andrebbe a rischio Grecia, ma precipiterebbe ancora prima rendendo inutili un anno di sacrifici a cui c’ha sottoposto Monti , e che oltretutto hanno pagato le classi meno agiate in quanto Berlusconi altrimenti non le faceva passare, mentre Bersani con il suo senso di responsabilità fa passare tutto….le promesse di Berlusconi erano ancora piu’ assurde, abolizione dell’IMU reintrodotta da lui altrimenti sarebbe andato a gambe all’aria con sei mesi di anticipo, rimborso della stessa tassa, abolizione dell’IRAP, condono , condonetti ricchi premi e cotilions, insomma almeno nelle promesse era stato democratico ha promesso tutto a tutti…. E secondo voi gli italiani fra un richiamo ad una politica seria con relativo passaggio per un periodo di austerity e una lista sterminata di promesse irrealizzabili a chi avranno dato il voto? Ovviamente la serietà di un paese si vede anche da queste cose…Come se tutto questo non bastasse Bersani a scrutinio finito ha dichiarato che lui si prenderà nuovamente e ugualmente la responsabilità di guidare il paese nonostante tutto….Bersani non riesce proprio a comprendere che questo paese non vuole un governo serio…vuole essere libero, di trufficchiare, di evadere, di delinquere etc. etc. insomma tutto quello che ha fatto in questi 20 anni di berlusconismo , Bersani lasciatemelo dire è veramente un FESSO. Mentre gli altri due ossia i due furbissimi promettitori Grillo e Berlusconi si sono rimbalzati le responsabilità, secondo Berlusconi devono goverare ora Grillo e Bersani che hanno proposte simili…mentre secondo Grillo devono governare Berlusconi e Bersani e lui li controlla poi fra 7 mesi si riva a votare, il RESPONSABILE BERSANI LA RIPRENDE IN CULO, E LORO RIVINCONO LE ELEZIONI. Conclusione, Bersani basta senso di responsabilità sei veramente un FESSO.

Le ultime balle di Berlusconi, le domande a cui non ha risposto Grillo

Ovviamente come avete notato benissimo in questi giorni di aspra campagna elettorale vi parliamo anche un po’ di politica , gli ultimi fatti ci dicono che Silvio Berlusconi ha detto al suo popolo siamo davanti, ovviamente sappiamo che si tratta dell’ennesima balla e anche se i sondaggi sono proibiti alcuni siti li riportano comunque anche se mettendo il tutto in chiave equina, e ci dicono che il secondo cavallo segue il primo di sei secondi…ma cosa saranno mai i sei secondi? A noi sembra fin troppo ovvio. In ogni modo quello che invece ci pare piu’ interessante è che Grillo abbia deciso di non andare a Sky, motivo? Secondo noi perchè sa che nei sondaggi va molto bene…Ma in ogni modo a Sky TG 24 le domande a Grillo le avevano preparato comq e sono anche molto interessanti, infatti gli avrebbero chiesto.

Come funziona il Movimento 5 Stelle? Chi prende veramente le decisioni sulle strategie?”

“Come funziona il Movimento 5 Stelle? Chi prende veramente le decisioni sulle strategie?”

“La disoccupazione tra gli under 30 ha raggiunto il 36%. Cosa proponete in favore dei giovani?”
“Come funziona il Movimento 5 Stelle? Chi prende veramente le decisioni sulle strategie?”

Questa è una delle questioni più annose che riguardano il M5S: dallo spin doctor Gianroberto Casaleggio ai meccanismi decisionali, nonostante si parli di grande trasparenza da parte del Movimento, c’è molta chiarezza da fare.

I punti deboli di Beppe Grillo, guarda…
allarga
“Se dovesse vincere le elezioni chi sarà il premier?”

Sappiamo bene che Beppe Grillo non è candidato: il M5S ha regole ferree per la candidatura, come spiegava Cancelleri in Sicilia: «Grillo non avrebbe potuto candidarsi in Sicilia e neppure in Italia». Il riferimento era alla condanna per omicidio colposo. Ma sappiamo anche che Beppe Grillo è l’unico veramente “visibile” del M5S. Chi sarebbe il premier, nel caso di una vittoria?…

“La disoccupazione tra gli under 30 ha raggiunto il 36%. Cosa proponete in favore dei giovani?”

I giovani sono il bacino elettorale più plausibile per Grillo. Ma il tema “lavoro” non appare nel programma, se non attraverso l’abolizione della Legge Biagi.
“Volete abolire l’Imu e altre imposte. Dove pensa che troverà le risorse per farlo?”

Lei non è candidato. Cosa pensa che farà dopo le elezioni?”

Fuori dalle p… chi ci contesta”. Siete ancora di quell’idea?

Che risultato vi aspettate uscirà dalle urne?”

In parlamento vi sederete a destra o a sinistra degli emicicli?”

Siete a favore dell’abolizione di Equitalia?”

Il M5S è a favore del matrimonio per coppie gay?”

Oggettivamente ci sembrano domande molto interessanti e sarebbe bene che Grillo rispondesse alle stesse non credete?