Tutti i retroscena dietro le improvvise dimissioni di Joseph Ratzinger Papa Benedetto XVI

E adesso vi parliamo di Papa Benedetto XVI e della sua rinuncia a capo della chiesa cattolica, la notizia è ovviamente di ieri ma abbiamo preferito lasciare un attimo sbollentire le acque nel vano tentativo di trovare una giustificazione reale a quanto accaduto. In ogni modo ricordiamo che la giustificazione ufficiale data dal sommo pontefice è stata la fragilità delle sue condizioni fisiche e mentali, era dai tempi di Celestino V , ossia da 700 anni che non avveniva una rinuncia al pontificato.

Padre Federico Lombardi, portavoce ufficiale del Vaticano, ha dichiarato

“non risulta alcuna malattia in corso. La decisione è stata personale e non legata a difficoltà specifiche del Pontificato”

Il Papa ha parlato in latino e in Concistoro ha comunicato ai fratelli

“Carissimi Fratelli, vi ho convocati […] non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice”.

Il Papa ha colti tutti veramente di sorpresa , dal Vaticano hanno parlato di dichiarazione inaspettata , quindi non ne sapevano nulla, le dichiarazioni dei vescovi sono state anche abbastanza dure, in molti hanno addirittura rinunciato alla candidatura al soglio di Pietro…altri ancora , addirittura vi parliamo di vescovi italiani , hanno detto di non essere a conoscenza di quello che accade all’interno del regno, dato che loro ne sono fuori…insomma nonostante il Vaticano cerchi di dare un alone di normalità e di grande riflessione dell’Uomo Benedetto XVI , è evidente che in questa rinuncia c’è ben poco di ascetico, forse i conti senza controllo e gli affari curia MPS con lo IOR di mezzo…forse le dichiarazioni di Benedetto contro l’Islam e le relative ripercussioni, forse il peso insopportabile del precedente papa, o il caos in cui è stata coinvolta la chiesa con i preti pedofili….., si è persino parlato di forti attriti fra il Papa fortemente antiberlusconiano e alcuni ambienti del Vaticano invece favorevoli all’imprenditore milanese, insomma tante possono essere state le cause o le concause….fatto sta che anche se oggi il Vaticano vuole fare passare il concetto che forse non erano dimissioni cosi’ improvvise, il tutto è avvenuto invece con una rapidità che dire sospetta è dire poco, anche perchè i vescovi che l’avevano incontrato nemmeno 15 giorni fa hanno già ribadito che Benedetto XVI non ha nessun problema di salute, desta inoltre sospetto il fatto che Benedetto XVI a marzo si ritirerà in un convento di clausura non precisato….Insomma nemmeno al precedente ruolo di “consigliere” del papa, ma relegato in un posto sconosciuto e impossibilitato a PARLARE…fate voi se vi sembra normale tutto questo….

La chiesa contro Adriano Celentano dopo Sanremo

Vogliamo adesso proporvi questo articolo che ci parla delle polemiche post Sanremo , dove vi ricorderete sicuramente il duro attacco di Adriano Celentano alla chiesa cattolica, dove il molleggiato aveva esplicitamente a chiudere determinati giornali di area cattolica che secondo lui ormai con Dio avevano poco o nulla a che vedere, opionione che sinceramente noi non condividiamo ma di piu’…Il bello o il brutto di questo paese fate voi è che tu puoi offende Dio quanto vuoi, ma non fare come Adriano Celentano che si è permesso di criticare la chiesa cattolica altrimenti ti fanno nero…d’altronde l’Italia non è solamente il paese della burocrazia , ma anche della della teocrazia e dell’ipocrisia…e viene cosi’ intervistato anche il parroco dove Adriano Celentano va a messa la domenica, che immaginiamo si sarà fatto molto “pregare” per farsi intervistae…e che anche lui si scaglia contro Adriano Celetano..ma Adriano andrà a messa perchè la chiesa è la casa di Dio…oppure per andare a trovare il parroco della chiesa cattolica Romana? E qui ci fermiamo…ma insomma ci sembra che il nostro pensiero lo abbiamo esplicitato chiaramente non credete anche voi? Il resto lo potete trovare leggendo questo articolo che abbiamo scansionato per voi dalla rivsita VISTO e quindi senza altro aggiungere non ci rimane che darvi una buona lettura…

Adriano Celentano a Messa
Adriano Celentano a Messa
Adriano Celentano a Messa