Il web propone Andrea Gallo come nuovo Pontefice di Roma

Vi parliamo adesso con questo articolo dei quanto sta per accadere in vaticano dove la prossima settimana inizierà il prossimo conclave per la successione di Papa Benedetto XVI Josef Retzinger.

L’opinione di un prete fuori dal coro.

“Solo un Papa nero puo’ smacchiare la mia Chiesa…Le dimissioni di Benedetto XVI sono state un gesto nobile e coraggioso ma ora occorre rinnovare l’intero mondo cattacolico e magari eleggere un Pontefice africano o sudamericano che porti energie fresce ”

dice Andrea Gallo il sacerdote controcorrente da spre critico nei confronti delle gerarchie vaticane che attraversano un periodo molto delicato, fra accuse di intolleranza, scandali sessuali e affari miliardari

Le dimisssioni di Benedetti XVI sono un evento straordinario quasi un fulmine a ciel sereno, aveva commentato don Andrea Gallo, tra i preti piu’ mediatici del nostro Paese, il giorno dopo l’annuncio choccante di Papa Ratzinger.
Passato il primo momento di sorpresa e di sgomento, sui giornali. Se aspettasse alla rete decidere il successore di Benedetto XVI il nuovo papa sarebbe proprio lui, don Gallo, dato l’alto consenso ottenuto da una pagina su facebook che lo propone come nuovo sommo pontefice.

Effettivamente diciamo la nostra se non fosse per la veneranda età di 84 anni non sarebbe una cattiva idea secondo noi….anzi quasi quasi

Chi sarà il successore di Papa Joseph Ratzinger Benedetto XVI?

Leggiamo da Top sulle dimissioni di papa Ratzinger , e ci si chiede chi sarà il prossimo papa? Tutto il mondo è sotto shock, Benedetto XVI abdica. dicono una decisione mediata e mentre il vero precedente risale a 700 anni fa, scatta il toto successore, ma è vero realmente? Non smettevano di ripetere i tanti romani e turisti italini e stranieri presenti in Piazza San Pietro intorno a mezzogiorno dello scorso lunedi 11 febbraio. bocch aperte espressioni incredule occhi sgranati. Una reazione inevitabile di fronte al fulmine a ciel sereno come lo ha definito il cardinale Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio che ha squarciato le coscienze del mondo alla notizia della decisione di Papa Benedetto XVI di lasciare il pontificato a decorrere dal 28 febbraio 20128 . Dopo avere ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, ha spiegato in latino Joseph Ratzinger durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto sono pervenuto alla certeza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono piu’ adatte esercitare in modo adeguato il nistero petrino….

E’ un intervista molto lunga che se volete vi lasciamo la lettura e riassume esattamente quanto accaduto…

Tutti i retroscena dietro le improvvise dimissioni di Joseph Ratzinger Papa Benedetto XVI

E adesso vi parliamo di Papa Benedetto XVI e della sua rinuncia a capo della chiesa cattolica, la notizia è ovviamente di ieri ma abbiamo preferito lasciare un attimo sbollentire le acque nel vano tentativo di trovare una giustificazione reale a quanto accaduto. In ogni modo ricordiamo che la giustificazione ufficiale data dal sommo pontefice è stata la fragilità delle sue condizioni fisiche e mentali, era dai tempi di Celestino V , ossia da 700 anni che non avveniva una rinuncia al pontificato.

Padre Federico Lombardi, portavoce ufficiale del Vaticano, ha dichiarato

“non risulta alcuna malattia in corso. La decisione è stata personale e non legata a difficoltà specifiche del Pontificato”

Il Papa ha parlato in latino e in Concistoro ha comunicato ai fratelli

“Carissimi Fratelli, vi ho convocati […] non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice”.

Il Papa ha colti tutti veramente di sorpresa , dal Vaticano hanno parlato di dichiarazione inaspettata , quindi non ne sapevano nulla, le dichiarazioni dei vescovi sono state anche abbastanza dure, in molti hanno addirittura rinunciato alla candidatura al soglio di Pietro…altri ancora , addirittura vi parliamo di vescovi italiani , hanno detto di non essere a conoscenza di quello che accade all’interno del regno, dato che loro ne sono fuori…insomma nonostante il Vaticano cerchi di dare un alone di normalità e di grande riflessione dell’Uomo Benedetto XVI , è evidente che in questa rinuncia c’è ben poco di ascetico, forse i conti senza controllo e gli affari curia MPS con lo IOR di mezzo…forse le dichiarazioni di Benedetto contro l’Islam e le relative ripercussioni, forse il peso insopportabile del precedente papa, o il caos in cui è stata coinvolta la chiesa con i preti pedofili….., si è persino parlato di forti attriti fra il Papa fortemente antiberlusconiano e alcuni ambienti del Vaticano invece favorevoli all’imprenditore milanese, insomma tante possono essere state le cause o le concause….fatto sta che anche se oggi il Vaticano vuole fare passare il concetto che forse non erano dimissioni cosi’ improvvise, il tutto è avvenuto invece con una rapidità che dire sospetta è dire poco, anche perchè i vescovi che l’avevano incontrato nemmeno 15 giorni fa hanno già ribadito che Benedetto XVI non ha nessun problema di salute, desta inoltre sospetto il fatto che Benedetto XVI a marzo si ritirerà in un convento di clausura non precisato….Insomma nemmeno al precedente ruolo di “consigliere” del papa, ma relegato in un posto sconosciuto e impossibilitato a PARLARE…fate voi se vi sembra normale tutto questo….