Alessandra Celentano ha smesso di ballare a causa della Malattia . La solidarietà di Maria

Vi parliamo adesso della professoressa della scuola di danza di Amici ossia Alessandra Celentano che è stata intervistata dalla rivista di Più.
La professoressa della scuola è sicuramente in apparenza una donna rigida in quanto venendo dalla danza classica è stata abituata al rigore e alla perfezione dello stile . Sia da un punto di vista tecnico che fisico. Oltretutto essendo stata anche lei una ballerina professionista e apprezzata.
Ma non sono sempre state tutte rose.

Dice Alessandra Celentano sulla sua malattia

Alessandra Celentano professoressa di Amici
Colpisce le articolazioni del primo dito del piede logorandole a poco a poco e provocando, di conseguenze, grossi problemi alle ossa e dolori atroci

Ma Alessandra spiega che non è l’unica a soffrirne , ma purtroppo

“E’ un male diffuso fra i ballerini perché è causato dalla eccessiva usura del piede e, se curato in tempo, non è grave. “

E confessa il suo errore

“Io, però, l’ho trascurato ed è stato un grande errore: tre anni fa sono arrivata al punto che, se non mi imbottivo di antidolorifici, non riuscivo nemmeno più a camminare”

La stessa coreografa ed ex ballerina spiega che a causa di questo dolore si è dovuta operare perchè la situazione non era per lei piu’ sostenibile. Dato che si doveva imbottire di farmaci per il dolore.
La stessa Alessandra Celentano svela nella stessa intervista che per lei al momento è impossibile ballare e fare attività fisica di rilievo. Aggiunge che può unicamente ballicchiare.
Nell’ultima parte ringrazia comunque Amici la scuola ma sopratutto Maria de Filippi che le è sempre stata accanto nel dolore

“Non è stato facile affrontare tutto sia dal punto di vista fisico che psicologico. Quelli di Amici e Maria De Filippi mi hanno aiutato nei momenti più duri”.

Parla Vittoria Markov la ballerina sovrappeso per Alessandra Celentano

Meglio qualche chilo in più sulla bilancia che non riuscire a esprimersi liberamente con la danza. Ne è convinta Vittoria Markov, concorrente di Amici, di recente al centro di un polverone sollevato dal pubblico dopo che l’insegnante Alessandra Celentano, al termine di una sua esibizione, l’aveva accusata di essere in sovrappeso.

Vittoria Markov tracciamo un bilancio della tua partecipazione al talent show di Maria De Filippi.

«E stata sicuramente un’esperienza positiva, in quanto mi ha permesso di conoscere tantissimi professionisti e di imparare diverse cose. Sono uscita dal programma con una maggiore consapevolezza nei confronti di me stessa, sia dal punto di vista umano che professionale. Per questo motivo conserverò per sempre un bellissimo ricordo di tutti questi mesi, specialmente della fase serale, dove l’emozione era davvero a mille».

Chi vorresti che vincesse il programma Vittoria Markov?

«Non ho un nome in particolare, però ho le idee chiare sulla categoria che vorrei primeggiasse rispetto all’altra…».

E qual è?

«La categoria della danza, da cui spero possa venir fuori il vincitore.

All’interno della scuola di Amici hai legato con qualcuno in particolare? Con chi, invece, ti piacerebbe collaborare in futuro Vittoria Markov?

«In questi mesi sono riuscita a costruire dei bellissimi legami con molti allievi. Devo ammettere che sono stata fortunata, perché a sostenermi nel quotidiano ci sono stati dei fantastici compagni d’avventura, di cui oggi sento la mancanza. Spero di incontrare molti di loro non appena sarà finito il programma, magari in occasione di una bella e gustosa cena. Invece, per quanto riguarda i ragazzi con cui un giorno mi piacerebbe collaborare, ci sono sicuramente Andreas e Sebastian: nonostante la giovane età, a mio avviso possiedono un notevole talento. Con loro potrei fare grandi cose».

E la conduttrice Maria De Filippi com’è Vittoria Markov?

Vittoria Markov

«Uno degli aspetti che più mi ha colpito di Maria è stata la sua costante presenza durante il programma. Lei si occupa sempre di ogni cosa, per assicurarsi che tutto vada a meraviglia e che tutte le persone che fanno parte del programma lavorino nel migliore dei modi. Per noi ragazzi, la De Filippi rappresenta un meraviglioso punto di riferimento: questo è fondamentale per poter affrontare sereni e in armonia un’esperienza impegnativa come questa. Ci tengo a ribadirlo anch’io: Maria per noi è come se fosse una mamma. Per questo la ringrazierò sempre».

Anche i giudici, nei tuoi confronti, hanno speso delle bellissime parole.

«Quando al termine di alcune mie esibizioni i giudici mi hanno fatto i complimenti non riuscivo a crederci. Ho provato emozioni indescrivibili! Ricorderò sempre le belle parole spese da Ambra Angiolini, è un’attrice che ho sempre ammirato».

Durante la tua partecipazione ad Amici non sono mancate le polemiche. Intorno ad Alessandra Celentano, una delle tue insegnanti di danza, si è alzato un polverone quando dopo una tua esibizione ti ha definito una “ballerina in sovrappeso”.

«Per fortuna mi sono lasciata alle spalle quell’episodio, ormai è acqua passata. Alessandra Celentano è un’insegnante molto valida, conosce bene la sua materia e sono dispiaciuta per il polverone che si era alzato. In quell’occasione ho ricevuto diverse testimonianze d’affetto da parte di ragazzi che mi hanno ringraziato per aver lanciato un bellissimo messaggio. Anzi, più di uno…».

Quali?

«Prima di tutto, quello che non bisogna essere estremamente magri per poter diventare dei ballerini. Vi posso assicurare che la cosa più importante è riuscire a regalare emozioni al pubblico attraverso la propria arte. E avere qualche chilo in più, sotto questo punto di vista, non rappresenta certo uno svantaggio».

«Morgan? Non so che cosa dire»

Due settimane fa Morgan è andato via dal programma, sollevando un’altra polemica.

«Non so che cosa dire su questa vicenda, spero soltanto che adesso i ragazzi della Squadra Bianca possano ripartire da un nuovo percorso. Per quanto mi riguarda mi ritengo fortunata, perché quando ero nel programma insieme alla mia Squadra Blu sono stata seguita da un’artista meravigliosa come Elisa».

Il tuo sogno nel cassetto?

«Oltre ad avere fortuna come ballerina, in futuro mi piacerebbe tanto costruire una famiglia affiatata, come quella che ho avuto io. Una famiglia che, anche se non vive nella mia stessa città, non smette mai di trasmettermi tutto il suo calore».

 

 

 

Intervista a  Vittoria Markov tratta da Vero