Cristiano de Andrè racconta i suoi 20 anni e l’eroina a Sanremo

Cristiano de AndrèParla Cristiano de Andrè cantautore genovese e figlio di Fabrizio de Andrè che parteciperà al prossimo festival di sanremo con un brano dal nome evocativo ossia Invisibili

Dice Cristiano di questa sua nuova fatica in una recente intervista che ha rilasciato alla Stampa

“Nella Genova dei miei vent’anni l’eroina era in ogni piazza. Era un’Italia clerico-fascista che non voleva cambiare, dalla quale noi volevamo solo scappare, anche magari nella droga. Questa canzone è per un mio amico che come tanti di noi non ce l’ha fatta. Eravamo gli invisibili”

Il cantante racconta che è stato proprio grazie alla musica se è riuscito a salvarsi da quei terribili anni e infatti dice

“Mi ha salvato una passione, la musica, mi sono iscritto al Conservatorio, me ne sono andato da Genova a 21 anni. Mi sono salvato non perché mi chiamo De André ma perché sentivo dentro di essere un artista. Dimostrarlo a mio padre, che non ci credeva, è stata la più grande soddisfazione della mia vita. Quando mi ha preso in tournée con lui è cambiato il nostro rapporto: siamo diventati colleghi, mi rispettava, avremmo scritto insieme qualcosa di bello”

Insomma la storia di una dura e triste realtà di cui comq il cantante Cristiano de Andrè non ha mai fatto mistero, ma che solo raramente come in questa occasione ha avuto il coraggio di mettere veramente a nudo.

Il ritorno di Elisa :”Ora voglio rendere il mondo della musica migliore”

E finalmente possiamo annunciarvi il grande ritorno della cantante Elisa e col suo nuovo album denuncia le ansie di essere genitori e dichiara a Visto

“In nome dei miei figli voglio che il mondo cambi musica. La difficile situazione del nostro Paese mi preoccupa come mamma e allora, attraverso la forza delle note, ho deciso di cantare in italiano anziche in inglese per essere più diretta”

Racconta la cantautrice friuliana, che da pochi mesi ha dato alla luce il secondogenito Sebastian

“Ho due bimbi e penso al loro futuro, alla nostra società ingiusta”

E lancia quindi un messaggio di speranza

“Basta poco per essere migliori”

Una mamma da hit parade. Elisa ha sbancato le classifiche di venita con il nuovo alubm l’anima vola, l’ottavo di una cameriera incominciata nel 1997 e che ha visto la ancora giovanissima ragazza di Stanzano trionfare al festival di Sanremo del 2001 con Luce ( Tramonti a nord est).
e dice

“Adesso desidero saltare e sentirmi vicino al pubblico”

La musicista e cantante sta vivendo un momento di grande felicità , con la nascita di Sebastian suo secondogenito. Questo è il momento della musica al femminile, anzi delle neomamme con nuovi dischi in uscita come Laura Pausini e Giorgia. Per ELisa è anche il coronnamento di un momento artistico particolare : questo è il primo album completamente italiano, molto moderno e internazionale nei suoni e con contributi importanti a partire da Ennio Morricone , fino agli amici Giuliano Sangiorgi , Luciano Ligabue e Tiziano Ferro.

 

Il ritorno di Elisa Il ritorno di Elisa Il ritorno di Elisa