Los Angeles (Usa), agosto piuttosto che tornare a interpretare James Bond spacco un bicchiere e con i cocci mi ci taglio le vene. È una storia finita, la mia: ora è tempo di progredire» Era l’8 settembre dello scorso anno, e con queste esatte parole l’attore gallese Daniel Craig rifiutava un assegno con sopra scritta l’incredibile cifra di 69 milioni di sterline (circa 75 milioni di euro al cambio odierno) che la produttrice Barbara Broccoli gli offriva per vestire per la quinta volta i panni dell’agente segreto più famoso e longevo della storia del cinema: sono ben 24 infatti i film dedicati al personaggio creato da Ian Fleming.
Ma, come direbbe lo stesso 007: «Mai dire mai». Dieci giorni fa infatti, durante il Late Show condotto sulla CBS da Stephen Colbert, Daniel Craig è tornato sui propri passi e ha sorpreso il pubblico americano dichiarando: «Fino a oggi sono stato molto evasivo circa un mio ritorno come James Bond, ma voglio dire la verità: sarò ancora una volta 007. Ma una volta sola, lo prometto. Voglio finire alla grande: non vedo l’ora».
A dire il vero, era dall’inizio di luglio che a Hollywood si parlava di un probabile nuovo contratto per Daniel Craig nei panni di Bond. tanto che era stata sospesa la ricerca di un sostituto (i due papabili erano Hugh Jackman e Tom Hardy) e girava voce che a Craig fossero stati offerti cento milioni di euro. Sbagliato; la cifra record che verrà pagata all’attore è di ben 137 milioni di sterline, ossia centocinquanta milioni di euro: l’ingaggio più alto mai pagato nella storia del cinema. Per non parlare delle percentuali che Craig incasserà dal merchandising e dal proprio ruolo di co-produttore.
Del nuovo film di 007 non si sa •••
• •• ovviamente ancora nulla se non il titolo in codice – Bond 25 – e la data di uscita in tutto il mondo: l’8 novembre del 2019.
La perplessità dei fan . James Bond da Daniel Craig diventa Charlize Theron
Ma chi verrà dopo Craig? Anche se mancano più di due anni all’uscita del film e quindi del definitivo addio di Craig a James Bond, sembra già certo il nome del prossimo 007 cinematografico. La parte dell’agente di Sua Maestà Britannica non verrà affidata a un altro atletico gentiluomo, ma a una donna: l’attrice sudafricana Charlize Theron.
Proprio così. Anche se era tempo che giravano voci su un possibile Bond in gonnella, la conferma arriva dalla diretta interessata. Infatti, alla presentazione del suo nuovo film, Atomica Bionda, la stessa Theron ha detto di sentirsi pronta per interpretare il personaggio di 007, e che la proposta le era stata fatta dai produttori della serie già lo scorso anno.
Ai puristi di James Bond, che potrebbero inorridire dall’idea di uno 007 donna, consigliamo la visione dell’ultima fatica di Charlize, nelle sale italiane in questi giorni: è la storia di una superspia dell’Mito britannico che, alla vigilia della caduta del muro di Berlino viene incaricata di recuperare una lista di agenti doppiogiochisti che rischia di finire nella mani dei russi. Come si può vedere nella immagini pubblicate in queste pagine, nel film la Theron dimostra di essere all’altezza di James Bond: sparatorie, lotta a mani nude, inseguimenti di ogni tipo e persino una storia d’amore e infuocate scene di sesso con… una donna.
A proposito di altezza: Charlize Theron
ha concluso la presentazione di Atomica Bionda ricordando scherzosamente di essere adatta alla parte in quanto, essendo alta 1,78 metri, è più alta di Daniel Craig – lo 007 più basso della storia – di un centimetro.
Certo, una Bond con le gambe e le forme di Charlize Theron non si è mai vista. Ma, come direbbe lo stesso 007 : «Mai dire mai».
tratto da Visto